Traumi dentali: cosa fare?
Tuo figlio sta giocando, cade e si rompe un dentino o peggio lo perde del tutto: che fare? La letteratura scientifica concorda nel sostenere che i traumi dentali sono più frequenti tra i [...]
Tuo figlio sta giocando, cade e si rompe un dentino o peggio lo perde del tutto: che fare? La letteratura scientifica concorda nel sostenere che i traumi dentali sono più frequenti tra i [...]
Settembre: il calendario appeso sul frigo è zeppo di impegni! E’ iniziata la scuola e già le prime riunioni informative ed organizzative; mai più impreparata alla prova costume estivo e quindi [...]
Lo stress è una risposta fisiologica a situazioni in cui ci sentiamo indifesi o incapaci di trovare una soluzione. Esistono 4 tipi di stress: eustress è un tipo di stress “buono”, motivante che [...]
Un bel sorriso è importante ad ogni età: è fondamentale per la propria immagine e per rapportarsi con gli altri, aumenta la fiducia in se stessi e l’autostima ed è un forte elemento di appeal e [...]
L’Odontoiatria Moderna è sempre più Odontoiatria Estetica, arricchita di una nuova dimensione: oltre a soddisfare tutti i requisiti di funzionalità (terapie dentali) , presta infatti [...]
L’allattamento al seno materno, oltre al suo ruolo nutritivo, svolge compiti meno evidenti ma molto importanti, come l’ottimizzazione della crescita morfofunzionale del piccolo. La superiorità [...]
“Ogni mammifero ha il suo latte”: come capita a tutti i mammiferi, il latte umano è un latte specie-specifico, l’alimento per eccellenza che la madre possa offrire al proprio bambino, perché [...]
Se per mamma e papà è un momento emozionante, per il bambino si tratta di una tappa importante della crescita. Quella del neonato è detta dentizione decidua perché destinata a “decadere” e si [...]
Aspetti un bambino? Oltre agli esami di routine non dimenticare di farti controllare i livelli di vitamina D Da sempre indispensabile “mattone” del nostro sistema scheletrico (stimolando [...]
L’uso quotidiano dello spazzolino e del dentifricio al fluoro sono i requisiti minimi dell’igiene orale, ma a volte non è sufficiente a prevenire la carie nelle superfici masticanti dei molari [...]