La salute dentale negli adolescenti

 

Dal latino “adolescere” (maturare, crescere), l’adolescenza è decisamente un delicato periodo di cambiamento fisico ed emotivo.  Generalmente coincide con l’inizio della pubertà, per le femmine tra i 10 e i 13 anni, per i maschi tra i 10 ed i 14 anni.

Nel passaggio dall’essere bambini al diventare dei giovani adulti, la situazione si fa alquanto critica, anche per i problemi dentali!

Aumentando gli impegni di scuola, lo sport e le uscite si consumano, con maggior frequenza, bibite gassate e dolciumi. L’età adolescenziale è difatti quella più esposta allo sviluppo della carie.

A tal proposito, un fenomeno in crescita, che merita attenzione e riflessione, è quello dell’adolescenza anticipata.Oggi, il desiderio di uscire dall’infanzia è molto forte: si assiste ad una sorta di frenesia di crescita, bruciando talvolta le tappe.

Le cause sono ancora poco chiare. I pediatri parlano di un mix di condizioni biologiche, genetiche e fisiologiche. I bambini sono sempre più sollecitati, iper-stimolati da un bombardamento continuo d’immagini e messaggi e cresciuti con una dieta troppo ricca di grassi.

Tutti questi fattori sembrano indurre una manifestazione anticipata di atteggiamenti adolescenziali prima che se ne sviluppino le caratteristiche fisiche. “Nei giovani d’oggi l’adolescenza è culturale e psicologica prima di essere biologica” è il pensiero del sociologo francese Michel Fize e condiviso da molti terapeuti.

Pertanto, non c’è tempo da perdere! Il modo migliore per assicurare ai vostri ragazzi un sorriso sano è impartire loro buone abitudini di igiene orale sin dall’infanzia, aiutandoli poi a mantenerle.

Ecco qualche consiglio utile per vivere un’adolescenza “alleggerita” dai problemi dentali:

  • l’aspetto fisico è molto importante per un adolescente; aiuta quindi tuo figlio a prendersi cura dei propri denti, incoraggiando una buona igiene orale che preserva da macchie dentali, alitosi e altri problemi
  • dai il buon esempio! Avere cura e attenzione per la propria igiene orale vale più di mille parole e avvertenze
  • riempi la dispensa di cibi salutari e favorisci spuntini a base di frutta e verdura
  • sensibilizza il tuo ragazzo sui pericoli del fumo. Durante l’adolescenza, il “sentirsi grandi” o l’emulazione dei coetanei passa attraverso il fumo o il piercing in bocca. E’ molto importante creare una forte e chiara consapevolezza delle conseguenze.

 

Essere adolescenti significa acquistare esperienza a morsi… servono denti forti e sani!

 

 

Recommended Posts

Leave a Comment