Lavare i denti da soli: a che età?

clinica-dentale-blog-mamma-lavarsi-i-denti

 

Vestirsi da soli, imparare ad allacciarsi le scarpe, lavarsi i denti: sono passaggi importanti da un punto di vista psicologico, dove il vostro bambino dall’essere oggetto di cura e attenzioni passa all’acquisizione di una autonomia nel cura di se stesso.

Gli odontoiatri pediatrici consigliano di attendere intorno ai 6-7 anni, quando generalmente i bambini sviluppano una piena coordinazione e consapevolezza di ciò che fanno.

Si tratta di un passaggio centrale, complesso, non di poco conto perché riguarda l’acquisizione di una importante abitudine alla cura e al rispetto di sé.

 

Come potete accompagnare il vostro bambino in questa fase di sviluppo dell’autonomia personale?

Il primo intervento che i genitori devono compiere riguarda l’aspetto cognitivo: è importante spiegare ai bambini l’importanza del lavarsi i denti e le conseguenze negative di una cattiva igiene orale. Gli strumenti ed i metodi più efficaci vanno ricercati in base all’età del proprio bambino e alla sua personalità (fiabe, racconti , filmati o cartoni animati), ma è fondamentale presentare al bambino la salute come un valoree la pratica quotidiana del lavarsi i denti come una sana abitudine per mantenere una buona salute.

 

Consigli pratici per aiutare il vostro bambino ad acquisire l’abitudine a lavarsi i denti con costanza?

Per i bambini le azioni derivano dall’emulazione: osservano infatti con grande attenzione i comportamenti dei propri modelli (in primis genitori e familiari) e sono naturalmente portati ad emularli. Pertanto nella prima fase, sotto i 6-7 anni, cercate di coinvolgere il vostro bambino, praticate con costanza e regolarità l’igiene orale e condividetela: attraverso l’osservazione il vostro bambino potrà sentire la reale importanza del gesto unito al messaggio che è importante farlo e lo interiorizzerà.

Il passaggio al lavarsi autonomamente i denti sarà graduale e diventerà quasi una necessità stessa del bambino: man mano che l’autonomia viene acquisita la vostra funzione di genitore sarà meno richiesta, vi defilerete mantenendo un ruolo di monitoraggio e gratificazione.

 

Quante volte lavare i denti?

Il consiglio è di far lavare i denti ai bambini 3 volte al giorno, dopo ogni pasto (dopo colazione, dopo pranzo e dopo cena).

Lavarsi i denti prima di andare a letto è sicuramente il momento più importante: quando si dorme, l’organismo va in uno stato di metabolismo basale, la produzione della saliva (ricca di enzimi, elettroliti, disinfettanti ed agenti antibatterici) diminuisce e quindi cala il livello di protezione dei denti.

Ottimale sarebbe far lavare i denti anche dopo spuntini o merende e dopo avere preso medicine.

Recommended Posts

Leave a Comment